Al via la stagione agonistica 2023-2024
Riprenderanno Martedì 05 Settembre 2023 gli allenamenti dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. in vista della stagione agonistica 2023-2024 che, come al solito, si preannuncia ricca ed impegnativa.Alle ore 18.00 presso le strutture sportive del Collegio S. Ignazio gli schermidori peloritani inizieranno a sudare per preparare al meglio gli impegni agonistici. Anche quest'anno l'Associazione Messina Scherma A.S.D. sarà presente a livello regionale, nazionale ed internazionale in tutte le categorie del fioretto e della spada dal circuito Under 14 a quello Cadetti e Giovani per finire con la categoria Assoluti. Non mancheranno, infine, i Campionati Italiani a squadra con la Serie C nella Spada Maschile e Femminile e la Serie B nel Fioretto Femminile. Per tutte le informazioni e per prenotare la prova completamente gratuita è possibile conttatare l'Associazione Messina Scherma A.S.D. attraverso i numeri telefonici indicati sul sito, i canali social Facebook e Instagram oppure compilando il form di prenotazione al link seguente per essere ricontattati: https://form.jotform.com/papalia75/prenotazione-prova-messina-scherma
La squadra di Fioretto Femminile sfiora la promozione in B1Si conclude con un onorevole 5° posto l'avventura della squadra di fioretto femminile dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. ai Campionati Italiani di Serie B2 di Piacenza. La compagine peloritana per il secondo anno di fila mantiene la categoria e sfiora l'accesso alle semifinali che avrebbero rappresentato la promozione in Serie B1. Al comprensibile rammarico per un'occasione persa, e nelle possibilità delle fiorettiste messinesi, fa da contraltare la soddisfazione per essere una delle due sole compagini a rappresentare il fioretto femminile da Roma in giù. Appuntamento al prossimo anno per tentare con ancora più determinazione la promozione in serie B1. Stagione Agonistica 2022-2023 |
Emanuele Allegra e Use Cisen Ay ai Campionati ItalianiCampionato Regionale Gold e Silver, Trapani, 28 al 30 Aprile 2023. Qualificazione alla fase nazionale per Emanuele Allegra nella Spada Maschile Assoluti e Use Cisen Ay nella spada Femminile Assoluti. Prestazioni, tutto sommato, positive per Mariachiara Bongiovanni (Fioretto Femminile), Cetty Greco (Spada Femminile), Vincenzo Belpasso e Giulio Scrima Vadalá (Spada Maschile). Prestazione, infine, volenterosa e volitiva per gli esordienti Beatrice Morgante (Spada Femminile) e Cristiano Sturniolo ( Fioretto Maschile). Il gruppo dimostra che la scherma peloritana gode di ottima salute e, grazie anche, al nutrito vivaio si proietta al futuro con entusiasmo e con il desiderio di continuare a recitare un ruolo da protagonista nel panorama regionale e nazionale. Associazione Messina Scherma: nuova sede e ancora più prestigio
Un'importantissima novità apre la stagione agonistica 2022-2023. L'Associazione Messina Scherma A.S.D. ha una nuova casa. Saranno i locali del Collegio Sant'Ignazio (Ignatianum) ad ospitare, d'ora in avanti, gli allenamenti dei nostri atleti. Enorme è la soddisfazione per avere, finalmente, una sede consona al prestigio della nostra disciplina e che ci consentirà di continuare a crescere e costruire ancora più successi. Avere unito la nostra immagine a quella di uno dei più importanti enti di promozione culturale della città è motivo di orgoglio per tutto lo staff dirigenziale e tecnico dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. Ad maiora semper... |