2019 che si è aperto senza una sosta per i colori dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. Gli atleti del sodalizio peloritano, che in vista degli impegni di Gennaio, e come di consueto, si sono allenati anche durante le festività natalizie hanno dovuto affrontare una serie di impegni ravvicinatissimi. Si è iniziato con la Prova di Qualificazione Zona Sud nel corso della quale i fiorettisti peloritani si sono ben disimpegnati non riuscendo per un soffio a centrare il pass per la Prova Open Nazionale. Dal 18 al 20 Gennaio è toccato ai cadetti affrontare la Seconda Prova Nazionale del Campionato Italiano. Buone le prestazioni delle fiorettiste Alice Caselli, Chiara Isaja, Francesca Prinzi e dello spadista all'esordio assoluto Mattia Denaro. Marta Cannata ha chiuso la prova con l'enorme delusione di non aver centrato la qualificazione alla categoria superiore per una sola stoccata ma con la consapevolezza che può comunque affrontare anche le prime del ranking nazionale senza essere sconfitta già in partenza. La stessa fiorettista messinese, numero uno del ranking regionale, numero tre del ranking zona sud e tra le migliori della categoria cadette ha avuto la possibilità di partecipare Sabato 26 Gennaio 2019 alla Prova di Coppa del Mondo Under 17 che si è svolta a Roma. La competizione, alla quale si accede solo su convocazione della Federazione, ha rappresentato una grandissima soddisfazione per l'Associazione Messina Scherma A.S.D. ma anche il giusto premio al talento ed al lavoro dell'atleta e dello staff tecnico.

 

Saranno le pedane del PalaCalafiore, Palasport Pentimele di Reggio Calabria ad ospitare la  Prova Qualificazione Zona Sud e serie C2 a squadre di SPM/SPF in programma il  12-13 Gennaio 2019. La competizione alla quale possono prendere parte tutti gli schermidori nati prima del 01.01.2005 è riservata per le prove individuali alle sole armi del fioretto e della sciabola. Sulle pedane calabresi gli atleti dell'Associazione Messina Scherma A,S.D. cercheranno di staccare il pass per la II Prova Open Nazionale e incrociare ancora una volta le armi con i migliori schermidori nazionali, olimpionici compresi.

 

 

Si svolgerà in terra pugliese la prima prova nazionale cadetti di fioretto e sciabola in programma dal 26 al 28 Ottobre 2018. Sarà il Palazzetto della Scherma di Foggia (circolare gara) ad ospitare i circa 600 atleti provenienti da tutta Italia. Sulle pedane della cittadina della Daunia saranno protagonisti i migliori fiorettisti e sciabolatori di età compresa tra i 15 ed i 17 anni. Ancora una volta l'Associazione Messina Scherma A.S.D. sarà presente al prestigioso evento con una nutrita rappresentanza di fioretto femminile. Differenti, ovviamente, le aspettative per ognuna di loro ma obiettivo comune è sempre quello di mettere in evidenza i continui miglioramenti frutto di una seria programmazione agonistica e di un costante lavoro quotidiano in Sala di Scherma.

 

 

Saranno i Padiglioni di Umbria Fiere ad ospitare dal 2 al 4 Novembre 2018 la I^ Prova Nazionale Open che vedrà protagonisti i migliori schermidori nazionali, campioni olimpici compresi. Accanto a loro, ad incrociare le lame sulle pedane umbre, ci saranno anche i nostri fiorettisti nel tentativo di ben figurare e di procedere in quel percorso di crescita che possa confermare quanto di buono finora dimostrato. La giornata di Venerdì 02 Novembre sarà caratterizzata dal Fioretto Femminile e saranno ben 4 le atlete in rappresentanza dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. Alice Caselli, Marta Cannata, Gaia Carbone e Francesca Prinzi, mentre nella giornata di Sabato 03 Novembre sarà il solo Dario Cannata a difendere in pedana i colori peloritani nel fioretto maschile. Tutti gli atleti, pur consapevoli dell'elevata difficoltà della prova, proveranno ad accedere al tabellone ad eliminazione diretta dimostrando, pertanto, di meritare di condividere la pedana con il meglio della scherma italiana e mondiale.

 

 

Riparte ufficialmente la stagione agonistica 2018-2019 dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. Sarà, infatti, il Palazzetto dello sport di Caltagirone (circolare gara) ad ospitare il primo impegno stagionale riservato all'arma della Spada in programma Domenica 14 Ottobre 2018. Sulle pedane calatine i migliori spadisti delle categorie Cadetti, Giovani, Under 23, Assoluti e Master si contenderanno il pass per la fase nazionale di Bastia Umbra. Tra questi, anche gli spadisti peloritani che dopo la fase di preparazione atletica iniziata il 27 Agosto avranno modo di testare il loro stato di forma e di provare a confermare tutto il loro valore.