Serie C a Squadre F.M.
Si sono svolti nella cittadina di Adria (RO) i Campionati Italiani a Squadre di Serie C. Sulle pedane dell'Autodromo, anche la squadra di fioretto maschile dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. unica, assieme alla squadra di Avellino, ammessa in tutto il meridione. Estremamente positiva in prospettiva futura l'esperienza maturata in gara dalla compagine peloritana la quale, ha certamente pagato, l'inesperienza dovuta alla giovanissima età dei propri componenti. Bassissima, infatti, l'età media della squadra composta dal capitano Fabrizio Frisone (24 anni), Emanuele Allegra (15 anni) e Dario Cannata (14 anni). I fiorettisti messinesi hanno ceduto nel corso del proprio raggruppamento all'Areonautica Militare e all'UISP Siena. Particolare rammarico ha lasciato in seno all'ambiente messinese quest'ultimo assalto perso per 45 a 44, non solo per la consapevolezza di poterlo vincere ma anche per i molti atteggiamenti ostruzionistici non proprio leali posti in essere dalla compagine toscana. il cammino dei peloritani si è quindi interrotto contro la formazione di Mestre prima in graduatoria dopo aver comunque conquistato il pass per il tabellone delle 16 migliori squadre d'Italia. Al rammarico per una prestazione comunque positiva, che avrebbe potuto portare ad un risultato di prestigio, si unisce anche l'orgoglio per avere difeso in campo nazionale il blasone della città dello Stretto e la consapevolezza che questa gara ha rappresentato soltanto un punto di partenza e che su questa squadra è possibile puntare per ottenere nel prossimo futuro un risultato prestigioso che, dopo i successi individuali, porti l'Associazione Messina Scherma A.S.D. ai vertici nazionali anche nelle gare a squadra.
C1......SIAMOOOO!!!!!Grandissimo risultato ottenuto dall'Associazione Messina Scherma A.S.D. che in occasione del Campionato Italiano di Spada a Squadre di Serie C2 Zona Sud, ottiene uno splendido secondo posto nella Spada Femminile che le vale la promozione diretta in Serie C1. La squadra peloritana, capitanata dall'esperta Serena De Luca e completata da Giulia Bitto e Giulia Cannata ha fornito sulle pedane del palazzetto dello sport di Ariano Irpino (AV) una prestazione brillante e convincente. Le spadiste messinesi hanno infatti affrontato la dura competizione con grande sagacia tattica e con la giusta dose di agonismo finendo per cedere soltanto alle forti napoletane dell'Ass. Polisportiva Partenope. Nel corso della gara la compagine messinese ha avuto prima avuto la meglio sulle rappresentanti del Club Scherma Portici e successivamente si sono sbarazzate in maniera agevole e convincente sia delle reggine del Club Scherma Reggio che delle cosentine dell'Accademia Schermistica Calabrese. Lo splendido risultato, accolto con grande entusiasmo dallo staff dell'Associazione Messina Scherma A.S.D., è stato completato dalla brillante qualificazione alla seconda prova Open Nazionale del cadetto Emanuele Allegra nel fioretto maschile. Il giovanissimo fiorettista peloritano, appena quindici i suoi anni, è riuscito ancora una volta a centrare la qualificazione alla difficilissima gara nazionale che lo vedrà incrociare le lame con gli olimpionici azzurri il prossimo 21 e 22 Febbraio sulle pedane dell'Arena di Pesaro. La competizione in terra irpina ha anche evidenziato la buona prova dell'esordiente Dario Cannata il quale ha offerto una prestazione convincente palesando notevoli margini di miglioramento. Infine, la squadra di spada maschile ha pagato l'inesperienza di buona parte dei suoi componenti dimostrando di dovere ancora maturare sia tecnicamente che mentalmente. La squadra di Spada Femminile raggiunge, pertanto, la squadra di Fioretto Maschile in Serie C1 e si ritroverà a rappresentare la città peloritana in campo nazionale. Tale aspetto non può che inorgoglire e responsabilizzare ancora di più tutti i rappresentanti dell'Associazione Messina Scherma ma al contempo testimonia lo splendido lavoro che quotidianamente viene svolto con professionalità e competenza dall'intero staff tecnico e societario. I^ Prova Nazionale Cadetti SpadaAutunno intensissimo per lo Staff e gli atleti dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. i quali, dopo la prova regionale di Caltanissetta riservata alle categorie under 14, prenderanno parte alla I^ Prova Nazionale Cadetti Spada. L'importante appuntamento nazionale, che normalmente fa registrare una partecipazione di oltre 500 spadisti tra le gare maschili e femminili, sarà ospitata dalla città di Novara (scarica circolare) il prossimo 1 e 2 Novembre 2014. Alla manifestazione piemontese prenderanno parte anche alcuni atleti dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. (Cannata Giuseppe, Cannata Giuseppe Mario e Grasso Antonio ). La società peloritana, nonostante la distanza e il dispendio sia fisico che economico, ritiene importante per i propri atleti la partecipazione ad eventi di primissimo livello consapevole che, solo dal confronto può arrivare quel miglioramento che è da sempre il principale obiettivo e quella crescita costante che da alcuni anni ripaga i sacrifici e l'impegno di tecnici ed atleti. |
Scambio Auguri
L'Associazione Messina Scherma A.S.D., comunica a tutti i propri atleti ed alle rispettive famiglie che, il consueto scambio degli auguri in vista delle festività natalizie, avverrà Martedì 23 Dicembre 2014 alle ore 18.00 presso i locali della Sala di Scherma. La Società in tutte le sue componenti sarà lieta di brindare con atleti e famiglie ad un 2015 ancora più vincente e ricco di soddisfazioni. Il Presidente Prof. Antonio Papalia I^ Prova Regionale G.P.G.Dopo le prime fatiche stagionali, alle quali hanno preso parte le categorie Assoluti e Cadetti, è tempo di rimettersi in moto anche per i più piccoli. A tal proposito, si svolgerà a Caltanissetta (scarica circolare) Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2014 la I^ Prova Regionale Gran Premio Giovanissimi riservata agli under 14 delle tre armi. Nutrita la rappresentativa dell'Associazione Messina Scherma A.S.D. che punta alla crescita del proprio vivaio verso posizioni sempre migliori sia in campo regionale che nazionale. |